top of page
transforming-healthcare-thru-AI-blog-header_460res.jpg

PLASMARE IL FUTURO DELL'IA NELLA SANITÀ DALL'ITALIA AL MONDO

Business Model

Il Business Model dell'azienda  comprende la ricerca e la valutazione di dispositivi medici innovativi e dispositivi diagnostici in vitro (IVD), la loro registrazione presso il Ministero della Salute italiano, il coinvolgimento di Key Opinion Leader (KOL) , l'identificazione e lo sfruttamento di nuovi gruppi KOL per guidare la strategia di marketing medico, un piano aziendale di marketing mirato e la commercializzazione con la rete di vendita italiana più selezionata .

 

Attualmente, sulla scena internazionale, ci sono numerose aziende promettenti nel campo della tecnologia medica in fase di sviluppo commerciale, ma spesso sono bloccate a causa della mancanza di competenze nello sviluppo commerciale o nell'ingresso in nuovi mercati, come quello europeo.

Medical Horizons_Business Model

Ricerca di prodotto

Intelligenza artificiale per l'assistenza sanitaria

Le ricerche di mercato di Medical Horizons coprono l'intero spettro dei settori dei dispositivi medici.

 

Operiamo da anni nel settore sanitario ospedaliero e abbiamo una comprovata competenza in apparecchiature diagnostiche, apparecchiature di supporto vitale, monitor medicali e terapeutici, diagnostica e monitoraggio, materiali di consumo chirurgici e monouso.

 

L'esperienza ci ha insegnato a proporre ai professionisti della salute soluzioni tecnologicamente avanzate, in grado di contribuire efficacemente alla soluzione dei problemi con cui si confrontano quotidianamente.

CONFORMITÀ NORMATIVA

I dispositivi medici possono essere commercializzati in Europa previo ottenimento della certificazione CE, che ne garantisce la conformità ai requisiti essenziali stabiliti dalla normativa europea. La certificazione CE è rilasciata da un Organismo Notificato accreditato, con la sola eccezione dei dispositivi medici di classe I (non sterili e senza funzione di misura) che possono essere certificati direttamente dal Fabbricante in considerazione del loro basso rischio.

In Italia, il Fabbricante (o il suo mandatario in Europa) è tenuto a registrare i dispositivi medici in un database dedicato del Ministero della Salute prima della loro immissione in commercio. Lo stesso obbligo si applica anche ai kit di dispositivi medici, che devono essere registrati nello stesso database dall'Assemblatore. L'inserimento dei dati può essere delegato a terzi.

Medical Horizons è in grado di aiutare e supportare la vostra Azienda nell'ottenimento della certificazione CE e nella registrazione del vostro prodotto nel database del Ministero della Salute italiano, affinché possa essere immesso sul mercato per la vendita.

Medical Horizon_Requisiti Normativi del governo nazionale italiano

QUALITY POLICY

Medical Horizons S.r.l., distributore per il territorio italiano di soluzioni all’avanguardia nel settore biomedicale, ricerca e promuove prodotti sempre più innovativi con l’obiettivo di offrire un beneficio clinico concreto in diversi ambiti della medicina.

Per raggiungere e mantenere gli obiettivi prefissati, l’azienda adotta un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alle norme ISO 9001:2015 e ISO 13485:2016, quale modello organizzativo in grado di misurare e migliorare costantemente le performance aziendali e, di conseguenza, il rapporto con clienti, collaboratori e tutti gli stakeholder coinvolti.

OBIETTIVI

L'obiettivo fondamentale che Medical Horizons si impegna a perseguire è la soddisfazione del cliente, offrendo un servizio di qualità ​che comprenda:

  • ​Ricerca continua di soluzioni e prodotti innovativi, tenendo conto anche delle richieste del mercato;

  • Competitività in termini di prezzo e caratteristiche dei prodotti;  

  • Disponibilità di personale tecnico e commerciale competente;

  • Garanzia di una completa formazione del personale sanitario utilizzatore grazie al nostro personale tecnico;

  • Disponibilità di documentazione tecnica, certificazioni dei prodotti e materiale scientifico; 

  • Gestione delle non-conformità ed eventuali segnalazioni da parte degli skateholders; 

  • Conformità alle norme vigenti;  

Altri obiettivi di Medical Horizons S.r.l. sono:​

  • Redigere e mantenere aggiornato un Sistema di Gestione per la Qualità al fine di organizzare e tracciare in modo ottimale i processi interni ed esterni, garantendo al contempo un’organizzazione interna efficace;

  • Analizzare e valutare i rischi associati all’attività aziendale, adottando soluzioni ottimali per la loro riduzione;

  • Formazione e aggiornamento continuo di tutto il personale;

  • Sviluppo globale dell’azienda.

COMMITMENTS

Per raggiungere gli obiettivi sopra indicati, Medical Horizons S.r.l. si impegna a:

 

  • Mantenere un Sistema di Gestione per la Qualità efficace;

  • Applicare le normative e leggi vigenti;

  • Consolidare i rapporti con i fornitori, condividendo politiche d’azione e garantendo aggiornamenti periodici sulle trattative in corso;

  • Implementare una rete di agenti e sub-distributori sul territorio che condivida i principi e le politiche aziendali;

  • Valorizzare le proprie risorse umane, promuovendo la crescita e la formazione del personale, tenendo conto delle proposte e delle esigenze sottoposte alla Direzione;

  • Operare per il raggiungimento della soddisfazione del cliente e di tutte le parti interessate;

  • Comunicare efficacemente i propri valori e le proprie politiche d’azione, basando i rapporti con tutte le parti interessate sul dialogo e su un’informazione corretta.

 

La Direzione e il Responsabile del Sistema di Gestione per la Qualità si impegnano a diffondere e rendere disponibile la presente politica sia al personale interno che a quello esterno.

bottom of page